Nella lotta contro la violenza di genere, ogni iniziativa conta. Il 14 novembre 2023, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Auser del Frusinate, in collaborazione con l'Auser Rivolta d'Adda, ha organizzato l'evento NUOVE OPPORTUNITÀ A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA, un'iniziativa significativa per sensibilizzare la comunità locale e raccogliere fondi a sostegno della Casa Rifugio di Auser Frosinone.
L'Auser del Frusinate ha portato avanti la sua testimonianza, focalizzandosi sull'esperienza della Casa Rifugio per le donne vittime di violenza. "Centri antiviolenza: dalla violenza sulle donne alla costruzione di libertà femminili" è stato il titolo dell'intervento di Anna Mendillo - Responsabile del centro antiviolenza Auser del Frusinate e Presidente dell'Auser del Frusinate - che ha condiviso esperienze, sfide e trionfi del lavoro svolto nel centro, evidenziando l'importanza di fornire un ambiente sicuro e di supporto per le donne che fuggono dalla violenza.
Un altro intervento significativo della nostra Associazione è stato quello della psicologa e psicoterapeuta Margherita Mattacola, del centro antiviolenza del Frusinate. Mattacola ha discusso i "fattori culturali, personali e dinamiche relazionali disfunzionali" che contribuiscono alla perpetuazione della violenza di genere. Attraverso la sua presentazione, ha illuminato gli aspetti psicologici e socioculturali coinvolti nella complessa rete della violenza domestica.
L'iniziativa ha anche offerto un'opportunità per la comunità locale di contribuire attivamente alla causa. Domenica 26 novembre, dalle ore 8:30 alle 12:30, i portici del Comune hanno ospitato un'esposizione dei lavori realizzati dal gruppo di ricamo dell'Auser. Questa esposizione non solo ha mostrato il talento e la creatività dei membri dell'Auser, ma ha anche servito come piattaforma per raccogliere fondi a sostegno della Casa Rifugio di Auser Frosinone.
L'unione di forze tra l'Auser del Frusinate e l'Auser Rivolta d'Adda in questa iniziativa testimonia l'importanza della solidarietà e della consapevolezza nella lotta contro la violenza di genere.